Perché questo sito ?

Un'opera d'arte di carta o sulla carta? Wahoo meraviglioso!
Antenati illustri hanno usato questo mezzo? Ne sono testimonianza per esempio i famosi collage Bleu di Matisse.

Gli artisti contemporanei utilizzano la carta, il cartone, la fibra di cellulosa per evidenziare un particolare aspetto della loro arte, o esplorare nuove opportunità utilizzando le proprietà intrinseche di questi materiali. Carta e cartone sono utilizzati per il loro colore, plasticità, tocco, la loro malleabilità, il loro aspetto, la loro sensualità, la loro rigidità... Alcuni usano questi materiali come complemento di supporti più tradizionali. Altri li usano per sé stessi o per le loro possibilità architettoniche tridimensionali che non trovano negli altri materiali. Li dipingono, li piegano, li tagliano, li incollano, li stampano, li modellano...

Come un portale o una galleria virtuale, questo sito si propone di:
•    Fare uno zoom nello spazio comune della produzione d'arte contemporanea utilizzando in un modo o nell'altro carta o cartone, offrendo una visione globale;
•    Riunire il maggior numero possibile di opere d'arte che soddisfano i requisiti del sito e stabilire un dialogo costruttivo tra le opere; 
•    Presentare opere d'arte: oggetti unici o edizioni limitate, in cui il ruolo del materiale di supporto del lavoro è ben identificato e determinante per gli effetti voluti o per le finalità dell'opera;
•    Ospitare il maggior numero di artisti in uno spazio che valorizza le loro creazioni, con la possibilità di condividerle con i visitatori interessati;
•    Facilitare a i visitatori, una ricerca rapida di opere d'arte che comportano l'uso carta o cartone;
•    Invitare visitatori, artisti, professionisti d'arte, industriali, collezionisti e ammiratori a scoprire nuove forme d'arte e nuovi artisti, ad arricchire la loro "idea box", la loro immaginazione, la loro creatività, a vivere nuove esperienze;
•    Valorizzare carta e cartone in tutte le loro possibilità di utilizzo nell'arte contemporanea;
•    Creare scambi tra artisti e visitatori con l’aiuto di blog inseriti nella presentazione dell'artista (Bio).

Carta e cartone sono dei supporti sensoriali. Essi sembrano stimolare tutti i sensi degli artisti e dei creativi (o industriali), ma stimulano anche tutti i sensi degli amatori. Sono una fonte di libertà per gli artisti. 
Eppure, la continua presenza di questi materiali nel nostro campo visivo diminuisce il loro valore. 
Il contrasto tra un materiale comune, riciclabile, utile, a vita limitata e le opere d'arte nelle quali ha partecipato e che in linea di principio è perenne, unico, bellissimo, intellettuale, crea un disturbo nella mente dell’artista e dello spettatore.
Questo disordine interpella, decostruisce le certezze.
Grazie a questo disturbo, l'uso di carta o di cartone apre i sensi per percepire nuove esperienze, nuove forme d'arte, nuovi modi di espressione, nuove dimensioni, nuovi gradi di libertà.

Al di là di questa provocazione, l'arte è un insieme che unisce:
    •    Un'idea;
    •    Un materiale di supporto per renderla più comprensibile, intelligibile;
    •    Un equilibrio estetico che attrae e interroga.
Carta e cartone hanno un grande ruolo in questo contesto artistico.

Questo sito è inoltre collegato al mondo dell’imballaggio in carta e cartone. Essendo di questo mondo, ho sempre notato che c’è un parallelismo sorprendente tra l’apertura artistica di progettisti e creativi industriali e la loro capacità di innovare. Nella loro attività quotidiana, questi Uomini creano soluzioni packaging sempre più innovative ed efficienti, a conferma che coloro che sono più aperti alle attività artistiche, sono maggiormente creativi industrialmente. 

La frequentazione di questo sito dovrebbe contribuire a nutrire, arricchire, fertilizzare la vostra "idea box", l'immaginazione, la gamma delle possibilità di tutti i creativi e gli artisti.